Read more
103 splendidi tour d'arrampicata in Val Gardena e dintorni: Croda di Santa Croce, Sasso Putia, Marmolada, Puez-Odle, Gruppo Sella e Sassolungo; inoltre, 4 zone di arrampicata sportiva e 2 vie ferrate. Descrizioni dei tour chiare e dettagliate, classificate secondo il tipo di arrampicata e grado di difficoltà, con cartina della zona e indicazione della posizione. . Avventure fra le rocce in Val Gardena . Tutte le informazioni sono ben studiate e attualizzate . Cartine e indicazioni chiari e facilmente comprensibili
About the author
Mauro Bernardi, nato l' 11.8.1957 e residente dalla nascita a Selva di Val Gardena, inizia la sua carriera nello sci alpino con lo Sci Club Gardena, attraverso il quale passa giovanissimo nella squadra Nazionale. Le sue specialità sono lo slalom e lo slalom gigante e con il suo stile particolare detto "curva rotonda", tenta il difficile sorpasso del grande campione Ingemar Stenmark. Tra il 1977 e 1981 ottiene diversi podi in Coppa del Mondo tra i quali un 2. posto a Zwiesel e un 3. posto a Wengen, oltre ad un 5. posto ai mondiali di Garmisch-Partenkirchen nel 1978. Partecipa pure alle Olimpiadi di Lake Placid nel 1980. L'anno dopo abbandona le competizioni, dedicandosi alla sua grande passione: la montagna. Diviene presto guida alpina e arricchisce il proprio curriculum d'alpinista con alcune prime di sci estremo e molte ripetizioni impegnative d'arrampicata. Inaugura una quindicina di vie nuove sulle Dolomiti locali e scala in Himalaya l'Ama Dablan (6857m) e nella Cordelliera Blanca in Perù l'Alpamayo (5947m). Ha scritto degli articoli pubblicati su riviste specializzate come "Alp" e "La rivista del C.A.I." ed è stato uno dei fondatori dell'Associazione Guide Alpine Val Gardena. Attualmente svolge a Selva l'attività di maestro di sci e di libero professionista guida alpina.