Sold out

Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'autore avanza, in quest'opera, la tesi che un antichissimo gioco cinese, il we-c'hi, meglio noto con il nome go, possa costituire un modello concettuale per l'azione politico-militare di una forza storica della Cina, come il Partito Comunista di Mao Zedong. I princìpi che Boorman enuclea sono sostanzialmente quattro: il 'wei-c'hi è un gioco di lunga durata, in cui l'aspetto strategico è assolutamente prevalente sull'aspetto "offensivista"; la modellizzazione "wei-c'hi" della guerra è quella di una "guerra a mosaico; i concetti di "vittoria" e "sconfitta" subiscono un ribaltamento poiché il sacrificio di pedine e la ritirata, sono parte integrante dell'offensiva; il gioco sulla periferia della scacchiera è strategicamente cruciale.

Product details

Authors Scott A. Boorman, A. Boorman Scott
Assisted by R. Tresoldi (Editor), O. Pugliese (Translation)
Publisher Luni Editrice
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 248
Series Sol Levante
Luni Editrice
Luni Editrice
Sol Levante
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.