Fr. 52.50

Un Paese Sospeso - Riformare l'Italia è difficile

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

L Italia è un paese difficilmente riformabile eppure il rallentamento dell economia, l alto livello della disoccupazione giovanile, una buro crazia costosa e inefficiente, gli sprechi, richiederebbero serie correzioni. L elenco delle mancate riforme, della semplificazione sempre attesa, dei tagli ai costi inutili, è un cantiere sempre aperto ma le decisioni sono poche. Quello che colpisce è che nonostante lo scadimento della qualità della vita reale, l incertezza del futuro, il Paese continui a rimanere come sospeso, alla ricerca di un nuovo equilibrio; quello che ha generato lo sviluppo economico e sociale dal dopoguerra ad oggi è imploso. Una spiegazione possibile è che se la cultura generale è caratterizzata dallo spirito di sopravvivenza dei singoli, dall indifferenza alla cosa pubblica, l élite del Paese ha interesse a mantenere lo status quo.

About the author

PIERO PAGNOTTA (Roma 1948), laurea in Filosofia, carriera manageriale alla Lega Nazionale delle Cooperative, Honeywell, Olivetti, Istituto Romano Formazione Imprenditoriale, docente dal 2007 al 2013 di Filosofia del Management presso la facolt di Filosofia della Sapienza di Roma, un collaboratore della rivista Mondoperaio.

Product details

Authors Piero Pagnotta
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
EAN 9783639659580
ISBN 978-3-639-65958-0
No. of pages 92
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 139 g
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political system

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.