Fr. 32.90

Immaginarsi Comunita' - Il caso della citta' di Ragusa

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Questo lavoro di ricerca ha la finalità di conoscere meglio la città di Ragusa, attraverso la sua componente fondamentale: l identità comunitaria. Nello stessa maniera in cui si identifica un individuo attraverso il suo aspetto fisico e la sua personalità, così per conoscere bene una città bisogna studiarne con attenzione la struttura urbana, che costituisce l aspetto fisico, mentre i soggetti della comunità che la compongono, sono coloro che connotano la sua personalità. Pertanto il termine città si riferisce a diverse entità come le infrastrutture, l architettura, l apparato politico-amministrativo e la storia; tutti aspetti, comunque, che vedono come protagonisti gli individui che costituiscono la comunità cittadina e che sono stati e sono artefici dell unico bene inalienabile posseduto dalla città: il patrimonio culturale.

About the author










Salvatore La Cognata è nato a Ragusa, Sicilia, il 3 luglio del 1968 e vive in questa interessante città con la sua famiglia.E' un Mediatore Linguistico Culturale e insegna Italiano L2 agli studenti stranieri. L'amore per la storia, specialmente quella locale, l'importanza del patrimonio culturale lo ha spinto a scrivere questa sua opera prima.

Product details

Authors Salvatore La Cognata
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
EAN 9783639844993
ISBN 978-3-639-84499-3
No. of pages 84
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 128 g
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.