Fr. 83.00

I rapporti tra Italia e Paesi balcanici - La prospettiva bilaterale e il crescente ruolo dell'UE

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il lavoro in oggetto ha lo scopo di analizzare, dal punto di vista del diritto internazionale e comunitario, il percorso e l'atteggiamento tenuto dall'Unione Europea, e in particolar modo dall'Italia, nei confronti dei Paesi balcanici in seguito agli eventi bellici degli anni Novanta. Dopo un'iniziale ricostruzione storica di quello che è stato il ruolo europeo nella regione fino ad arrivare ai giorni nostri e all'attuale situazione di questi Paesi, la maggior parte dei quali ancora impegnata nel difficile percorso di adesione, si passa all'analisi del ruolo italiano verso la regione balcanica. Nello specifico ci si sofferma su tre di questi Paesi: Slovenia, Croazia e Montenegro, nei confronti dei quali l'Italia, a partire dal 1991, ha tenuto le maggiori relazioni bilaterali e nelle quali si è andato sempre più ad inserire il crescente ruolo dell'Unione Europea.

About the author










Nato a Pontremoli (MS) il 6 novembre 1990.Si diploma nel 2009 presso il Liceo Scientifico "L. Da Vinci" di Villafranca Lunigiana e prosegue i propri studi presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. Nel luglio 2014 consegue la Laurea Magistrale in Studi Internazionali con votazione 110 e lode.

Product details

Authors Alessandro Baldini
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
EAN 9783639656473
ISBN 978-3-639-65647-3
No. of pages 184
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.