Fr. 22.50

Letteratura della seconda guerra mondiale in Italia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Seminar paper from the year 2014 in the subject Romance Languages - Italian Didactics, grade: A, Brandeis University, language: Italian, abstract: In questo articolo, si parleranno degli autori italiani maschili e femminili che parlano della Seconda Guerra Mondiale nelle loro opere. Concernente la Seconda Guerra Mondiale, il 1 settembre 1939, la Germania iniziò la guerra invadendo la Polonia. Dopo di ciò, i sequenti paesi parteciparano alla guerra: l'Italia (dal 10 giugno 1940 all'8 settembre 1943), la Romania, la Finlandia e l'Ungheria (dal giugno 1941), il Giappone (dal 1941), l'Inghilterra, la Francia, gli Stati Uniti (dal 1941) e l'Unione delle Repubbliche Sovietiche Socialiste (dal 17 settembre 1939 al 15 agosto 1945); questi stati prevalgono più, ma totalmente 61 stati combattarono contro 36 altri stati ("1939-1945, Seconda Guerra Mondiale," n.d.). Questa guerra sanguinosa "finì il 2 settembre 1945 con la resa del Giappone, avvenuta formalmente a bordo della corazzata USA "Missouri" nella baia di Tokyo" ("1939-1945, Seconda Guerra Mondiale," n.d.).

Product details

Authors Derya Agis
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.07.2014
 
EAN 9783656690221
ISBN 978-3-656-69022-1
No. of pages 20
Dimensions 148 mm x 210 mm x 1 mm
Weight 44 g
Series Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe Bd. V276181
Akademische Schriftenreihe
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.