Fr. 65.00

L'archivio dell'Opera Nazionale Maternità ed Infanzia di Arezzo - Federazione Provinciale

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Nel corso degli ultimi anni sono state riscoperte alcune istituzioni che hanno segnato la vita dell'Italia e degli italiani sotto il regime Fascista, tra queste riveste un ruolo di primaria importanza l'Opera nazionale maternità ed infanzia. Tale ente morale a carattere assistenziale aveva tra i suoi compiti la salvaguardia della maternità e della prima infanzia, che attuava grazie ad una rete capillare che vedeva l'istituto organizzarsi attraverso succursali a livello provinciale (Federazioni provinciali) e comunale (Comitati di patronato). Per riscoprire tali istituti si è reso necessario un lavoro di mappatura, ordinamento e descrizione archivistica della documentazione prodotta dagli enti. Il presente libro risponde alle esigenze di molti studiosi che abbisognano di una chiave di lettura adeguata per riuscire ad approfondire un tema, soprattutto oggi, di cogente attualità.

About the author










Nata ad Arezzo nel 1983, consegue due lauree in Archivistica ed in Storia ed il PhD in Archivistica presso l'Università degli Studi di Siena, oltre al diploma come archivista, paleografo, diplomatista. Lavora presso importanti istituti pubblici e privati che si occupano di archivi.Collabora come giornalista pubblicista con testate nazionali.

Product details

Authors Silvia Bianchi
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.07.2014
 
EAN 9783639824520
ISBN 978-3-639-82452-0
No. of pages 96
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.