Fr. 106.00

Oggi In Italia, Enhanced

English · Hardback

Shipping usually within 3 to 5 weeks

Description

Read more










OGGI IN ITALIA is an introductory Italian program featuring a balanced four-skills approach to language learning. OGGI includes various perspectives of Italian culture, ranging from its rich, historical legacy, to current changes affecting the country and culture. This allows users to practice the basics of the language and develop oral communication skills in a variety of contexts while learning about contemporary Italian life and culture.

List of contents

Contents.
To the Student.
Acknowledgments.
LEZIONE PRELIMINARE: IL SALUTE.
Buon giorno! Lei come si chiama? / Buona sera! Come sta? Finestra culturale: Levels of formality. Ciao! Come ti chiami? / Come stai? Finestra culturale: Use of courtesy and professional titles. Che peccato! I nomi italiani (maschili e femminili). Finestra culturale: Customary greetings. Pronuncia: L'alfabeto italiano / I suoni delle vocali / I numeri da 0 a 20 / Parole analoghe. L'Italia nell'Europa: Carta dell'Unione Europea / Carta fisica d'Italia / Carta politica d'Italia. Vocabolario.
1. LEI COME SI CHIAMA?
Monologhi. Vocabolario. Finestra culturale: La scuola in Italia. Pronuncia: Sillabazione (Syllabication) / Accento tonico (Stress). Ampliamento del vocabolario: I numeri da 21 a 100 / Cose utili. Struttura ed uso: Pronomi personali / Presente di essere / Presente di avere / Genere dei nomi e l'articolo indeterminativo. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: Roma. Viaggi in video: Roma.
2. PRESENTAZIONI.
Monologhi. Finestra culturale: L'università italiana. Vocabolario. Pronuncia: Il suono della t / Il suono della d. Ampliamento del vocabolario: Materie d'insegnamento / Che ora è? Che ore sono? Struttura ed uso: Plurale dei nomi / L'articolo determinativo / Aggettivi possessivi. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: Bologna / La cucina emiliana. Viaggi in video: Bologna.
3. CHE COSA FAI DI BELLO?
Dialogo. Finestra culturale: Il bar italiano. Vocabolario. Pronuncia: I suoni della l / Il suono della p. Ampliamento del vocabolario: La città / Espressioni con avere. Struttura ed uso: Presente dei verbi regolari in are / Preposizioni semplici e articolate / C'è, ci sono, ecc. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: Le piazze italiane / Caffè famosi. Viaggi in video: Modena.
4. COSE PRENDONO I SIGNORI?
Dialogo. Finestra culturale: I cognomi italiani. Vocabolario. Pronuncia: La lettera h / Il suono della combinazione qu / Dittonghi e trittonghi. Ampliamento del vocabolario: I giorni della settimana / Alcune espressioni di tempo. Struttura ed uso: Presente dei verbi regolari in -ere / Formulare le domande / Verbi irregolari: dare, fare, stare. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: La Sicilia / “Le granite, l'Etna e il mare” (I viaggi di Repubblica). Viaggi in video: La Sicilia.
5. È CARNEVALE!
Dialogo. Finestra culturale: Dove fare gli acquisti. Vocabolario. Pronuncia: I suoni della c. Ampliamento del vocabolario: Caratteristiche personali / Altre caratteristiche personali. Struttura ed uso: Concordanza degli aggettivi qualificativi / Posizione degli aggettivi con i nomi / Presente dei verbi regolari in -ire / Verbi irregolari: andare e venire. Parliamo un po'.Conoscere l'Italia: L'Umbria / Le attrazioni dell'Umbria. Viaggi in video: Perugia.
6. DOV'È ANDATO IN VACANZA?
Dialogo. Finestra culturale: I giovani italiani. Vocabolario. Pronuncia: I suoni della r. Ampliamento del vocabolario: Le stagioni e i mesi dell'anno / Alcune espressioni di tempo al passato. Struttura ed uso: Passato prossimo con avere / Passato prossimo con essere / Participi passati irregolari / Verbi irregolari: bere, dire, uscire. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: I parchi nazionali / Cinque Terre. Viaggi in video: Cinque Terre
7. IL MERCATO ALL'APERTO.
Dialogo. Finestra culturale: Il mercato rionale. Vocabolario. Pronuncia: I suoni della s. Ampliamento del vocabolario: I cibi / I numeri da 100 in poi. Struttura ed uso: Verbi riflessivi / Imperativo informale (tu, noi, voi) / Imperativo formale (lei) / Partitivo con di.
Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: La Liguria / Un grande porto di mare. Viaggi in video: Genova.
8. IN FAMIGLIA.
Dialogo. Finestra culturale: La famiglia italiana. Vocabolario. Pronuncia: I suoni delle combinazioni sc e sch. Ampliamento del vocabolario: La famiglia e i parenti / Lei viaggia?
Struttura ed uso: Dovere, potere e volere / Pronomi diretti / Aggettivi e pronomi dimostrativi questo e quello. Parliamo un po'. Conoscere l'Italia: Venezia / Una regione

About the author

Joseph Tursi is professor emeritus of Italian at Stony Brook University. He also has been chairman of the department of French and Italian, director of Teacher Training in Foreign Language Education and director of the Doctor of Arts in Foreign Languages Program. He is past president of several professional language organizations on the local, state, and national levels, including president of the National American Association of Teachers of Italian.Brian Rea O'Connor received a master's degree in two Romance languages and a Ph.D. in Medieval Studies from Boston College. He coordinates all language-level Italian courses and teaches a variety of courses in Italian language and culture at Boston College. During the summers, he takes a group of students to Parma, Italy for intensive language courses.

Summary

Presents an introductory Italian program featuring a balanced four-skills approach to language learning.

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.