Sold out

La città di Aigues-Mortes

French · Paperback / Softback

Description

Read more

Nel corso del XIII secolo Luigi IX re di Francia (San Luigi) si propone di partecipare alla riconquista della Terra santa e decide di dare al suo regno un porto sul Mediterraneo. La città di Aigues-Mortes è costruita ex novo nella palude della Camargue. E'da Aigues-Mortes che il re salperà per la settima crociata.
Il torrione, chiamato "torre di Constance", e i 1634 metri di mura rafforzate da venti torri, sono terminati in meno di cinquant'anni ; le fortificazioni, di una grande omogeneità, proteggono la città, costruita su pianta ortogonale come in altre città fortezze dette bastite.
La prosperità di Aigues-Mortes è di breve durata. La decadenza comincia già nel Trecento, per via dell'insabbiamento dei canali e del porto, e per la concorrenza della città portuale di Marsiglia.
Dopo la revoca dell'editto di Nantes nel 1685, e per tutto l'Ancien Régime, la torre di Constance diventa la più grande prigione protestante del regno. Oggi la città di Aigues-Mortes rappresenta uno dei complessi architettonici militari medievali più belli e meglio conservati che esistano in Francia.

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.