Fr. 59.90

Musica elettroacustica a Roma - Gli anni Sessanta

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Contrariamente a quanto accade nelle capitali europee dell'avanguardia musicale elettroacustica (Parigi, Colonia, Milano), a Roma non è operante negli anni Sessanta un grande centro istituzionale che convogli e organizzi l'attività dei compositori. Sono invece attivi numerosi piccoli studi, le cui attività sono spesso correlate alla produzione di musica per la radio, il cinema e la televisione. Questa policentricità, nonché un legame preferenziale con l'avanguardia proveniente dagli Stati Uniti e incarnata dalla presenza di numerosi compositori americani, sembra essere la cifra distintiva dell'identità elettroacustica romana. In questo saggio viene privilegiata, più che l'analisi di opere e linguaggi, la storia delle aggregazioni e delle motivazioni estetiche e materiali che ne determinarono la formazione, attraverso una panoramica degli studi attivi fra il 1957 e il 1973.

About the author










Compositore, pianista, musicologo e docente a contratto in vari conservatori, ha condotto studi sulla realtà romana degli anni Sessanta e in particolare sulla comunità elettroacustica. Attualmente si interessa di nuova liuteria e didattica della composizione per ragazzi mediante strumenti e linguaggi della musica elettronica contemporanea.

Product details

Authors Luigino Pizzaleo
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.05.2018
 
EAN 9783639870602
ISBN 978-3-639-87060-2
No. of pages 228
Dimensions 150 mm x 220 mm x 12 mm
Weight 319 g
Subject Humanities, art, music > Music > Music history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.