Fr. 40.50

Il fuoco dentro - Le malattie infiammatorie croniche dell'intestino Colloquio con Silvio Danese e Marco Greco

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Colpiscono circa 170 mila italiani, con un trend in forte ascesa. Si chiamano Malattia di Crohn e colite ulcerosa: malattie autoimmuni, ovvero causate da un errore del sistema immunitario che si scatena contro se stesso. Perché? Come fermare questa furia distruttiva? Sono stati fatti grandi passi avanti ma molto resta ancora da scoprire e molte sono le questioni controverse: dalle cause della malattia ai metodi di diagnosi più tempestiva, alle terapie. Le malattie autoimmuni dell'intestino colpiscono in giovane età, tra i 15 e i 45 anni, hanno un impatto molto negativo sulla qualità della vita di chi si ammala e pongono questioni di primissimo piano: come si convive con una diagnosi di questo tipo, qual è il migliore accesso alle cure, quali le disposizioni di legge che facilitano la vita dei malati. Questo libro vuole raccontare la vita e la battaglia quotidiana delle persone colpite da queste malattie, le scelte che devono fare e gli ostacoli che si trovano ad affrontare, dal punto di vista di uno dei massimi esperti mondiali della materia, Silvio Danese, e da quello di un giovane paziente, Marco Greco, che ha trasformato la sua lotta quotidiana in una battaglia condotta a nome di tutti i malati. Gettando luce su uno dei più straordinari misteri della medicina moderna, le malattie autoimmuni, questo volume affronta senza omissioni il grande tema sanitario dell'Italia di oggi, la cronicità, la condizione sociale e medica di milioni di persone costrette a convivere con la malattia per decenni.

Summary

Colpiscono circa 170 mila italiani, con un trend in forte ascesa. Si chiamano Malattia di Crohn e colite ulcerosa: malattie autoimmuni, ovvero causate da un errore del sistema immunitario che si scatena contro se stesso. Perché? Come fermare questa furia distruttiva? Sono stati fatti grandi passi avanti ma molto resta ancora da scoprire e molte sono le questioni controverse: dalle cause della malattia ai metodi di diagnosi più tempestiva, alle terapie. Le malattie autoimmuni dell'intestino colpiscono in giovane età, tra i 15 e i 45 anni, hanno un impatto molto negativo sulla qualità della vita di chi si ammala e pongono questioni di primissimo piano: come si convive con una diagnosi di questo tipo, qual è il migliore accesso alle cure, quali le disposizioni di legge che facilitano la vita dei malati. Questo libro vuole raccontare la vita e la battaglia quotidiana delle persone colpite da queste malattie, le scelte che devono fare e gli ostacoli che si trovano ad affrontare, dal punto di vista di uno dei massimi esperti mondiali della materia, Silvio Danese, e da quello di un giovane paziente, Marco Greco, che ha trasformato la sua lotta quotidiana in una battaglia condotta a nome di tutti i malati. Gettando luce su uno dei più straordinari misteri della medicina moderna, le malattie autoimmuni, questo volume affronta senza omissioni il grande tema sanitario dell’Italia di oggi, la cronicità, la condizione sociale e medica di milioni di persone costrette a convivere con la malattia per decenni.

Product details

Authors Daniela Minerva
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.04.2011
 
EAN 9788847020672
ISBN 978-88-470-2067-2
No. of pages 97
Weight 152 g
Illustrations X, 97 pagg.
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

C, Medicine, Surgery, INTERNAL MEDICINE, Gastroenterology, surgical oncology, colorectal surgery, Rectum—Surgery, Gastrointestinal & colorectal surgery

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.