Fr. 22.50

L'emigrazione italiana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Seminar paper from the year 2011 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, University of Louvain, language: Italian, abstract: Histoire de l'émigration italienne du XIXème siècle.
Oggi l'Italia è un paese d'immigrazione per molte personne del centro dell' Europa e d'Africa. Pero prima l'Italia fu, durante più di un secolo, una terra d'imigrazione importante (1). E per quello che, adesso, ci sono degli Italiani dappertutto nel mondo. La storia dell'emigrazione dell'Italia riguarda principalmente il periodo fra 1875 e 1985. L'inizio cambia un poco secondo gli autori pero sono d'accordo sul fatto che l'emigrazione commincia dopo l'unità dell'Italia (1861) e anche sulle cause che hanno fatto che gli Italiani dovevano partire in altri paesi piuttostto che rimanere sulla loro terra natale. Per capire perché tanti Italiani furono nei paesi industrializati dell'Europa e degli Stati Uniti principalmente, si deve analizzare prima di tutto la situazione del paese e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Verremo anche le conseguenze che le emigrazioni hanno implicate nei paesi di accoglienza e anche nel loro proprio paese.

Product details

Authors Sophie Bertrand
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.03.2014
 
EAN 9783656588818
ISBN 978-3-656-58881-8
No. of pages 12
Dimensions 148 mm x 210 mm x 1 mm
Weight 34 g
Series Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe Bd. V267396
Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe Bd. V267396
Subjects Education and learning > Miscellaneous
Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.