Read more
Le nanoparticelle polimeriche (Nps) sono tra i vettori maggiormente indagati e proposti per la veicolazione ed il direzionamento dei farmaci. Le Nps sono sistemi colloidali costituiti da polimeri naturali o sintetici aventi dimensioni comprese tra 50 e 500 nm. L interesse per questi nanocarriers trova il razionale nella versatilità formulativa e nella possibilità di modificazione superficiale attuata per modulare i parametri farmacocinetici. La prima parte del progetto è stata dedicata alla preparazione di Nps di PLGA direzionate al cervello per coniugazione con un eptapetide in grado di by-passare la Barriera Emato-Encefalica e modificate con sonde fluorescenti al fine di validare l impiego di tali sistemi in diagnostica. Successivamente sono state formulate Nps abili nella stabilizzazione e nel direzionamento di attivi antitumorali. Tale direzionamento è stato ottenuto mediante l ingegnerizzazione superficiale con un anticorpo monoclonale in grado di promuovere un target selettivo al bersaglio cellulare.
About the author
Laureato in Farmacia nel 2009 all¿Università di Modena. Vincitore del Premio Internazione Sebetia-Ter per la miglior tesi in chimica farmaceutica. Assistente di cattedra nel laboratorio di galenica, consegue nel 2013 il dottorato di ricerca in tecnologia farmaceutica. Technical advisor per la HR&S srl e collaboratore di ricerca all'IRCCS IRST.