Fr. 83.00

I prodotti agroalimentari per lo sviluppo territoriale - Un efficace plus competitivo per far crescere importanti realtà rurali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Un percorso sinergico e strettamente collegato con l attività turistica e la fruizione dei beni culturali e ambientali, in virtù del fatto che il giacimento agroalimentare italiano è caratterizzato da precisi connotati storico-culturali e materiali radicati nel territorio d origine. Il legame materiale con il territorio, infatti, rimane alla base dei prodotti tipici e tradizionali, che possiedono un potenziale evocativo del territorio di appartenenza, che li lega indissolubilmente alla sua storia, alle sue tradizioni e alla sua cultura. Ed ancora, il prodotto tipico/tradizionale può ricoprire il ruolo di volano per il territorio, in particolare per quello rurale, esso è, infatti, una sintesi di storia, tradizione e cultura, possibile risorsa sia economica sia sociale; il medium che meglio lo rappresenta verso l esterno.

About the author










Nato a Palermo il 14.01.81, è un dottore agronomo, specializzato in Agricoltura biologica, oltre che in Cooperazione allo Sviluppo Internazionale.Nel triennio 2006-09 svolge il Dottorato di Ricerca in Economia e Politica Agraria presso la Facoltà di Agraria di Palermo, realizzando(2010) il presente manoscritto.

Product details

Authors Angelo Puleo
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.01.2014
 
EAN 9783639757941
ISBN 978-3-639-75794-1
No. of pages 200
Dimensions 150 mm x 220 mm x 11 mm
Weight 282 g
Subject Social sciences, law, business > Political science > Politics and business

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.