Fr. 55.90

Il tema della natura nella letteratura pianistica: un percorso didattico strumentale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Essay from the year 2010 in the subject Musicology - Miscellaneous, , course: -, language: Italian, abstract: PRESENTAZIONEEducare e formare, oggi, è un compito molto difficile. La nostra società, infatti, con i suoi caratteri di complessità e contraddittorietà, influenza tutti gli aspetti e i soggetti dell'educazione: la famiglia, la scuola, le istituzioni, le agenzie educative, l'individuo stesso .Quest'ultimo, in quanto persona, ha diritto ad una formazione che lo educhi ai valori di libertà, uguaglianza e democrazia e gli fornisca i presupposti per diventare cittadino "di domani" e contribuire in prima persona alla crescita della società.In particolare, in un momento in cui la tematica dell'ambiente ha acquisito un rilievo fondamentale non soltanto nella riflessione degli esperti e addetti ai lavori, ma anche nelle politiche promosse da ciascun paese, e, circolarmente, nella vita di ogni singolo individuo, è importante che bambini e ragazzi vengano educati ai valori connessi con tale tematica.Un'altra tematica di particolare importanza è quella relativa alla cultura, che secondo la concezione antropologica è costituita dal variegato insieme di costumi, credenze, atteggiamenti, valori, ideali e abitudini che caratterizzano una specifica società .Della cultura di una società fa certamente parte la musica, che è fondata su, e a sua volta dà origine a, valori, ideali, usi e costumi.Il fondamentale e sempre mutevole rapporto tra natura e cultura segna in maniera peculiare il modo di vivere di una comunità, connotandolo con peculiarità che variano a seconda delle epoche storiche e delle concezioni filosofiche e politiche di riferimento.Al quadro concettuale si aggiunge l'apporto della pedagogia, vera scienza dell'educazione, che riflette sulle modalità più opportune per sviluppare al massimo le potenzialità degli educandi, dando loro radici che li colleghino al passato e ali per volare verso il futuro.Questo lavoro tratta in modo specifico dei temi della musica e della natura, che delinea basandosi sugli assunti della filosofia, della pedagogia e della letteratura, individuando tra essi importanti elementi di relazione.E' mia profonda convinzione che proprio fondandosi su questi assunti l'apprendimento strumentale possa contribuire in maniera efficace allo sviluppo armonico e coerente della personalità di un individuo.

Product details

Authors Cristina Flocco
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.01.2011
 
EAN 9783640804832
ISBN 978-3-640-80483-2
No. of pages 72
Dimensions 148 mm x 5 mm x 5 mm
Weight 119 g
Series Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe, Bd. V163530
Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe Bd. V163530
Subject Humanities, art, music > Music > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.