Fr. 32.30

Dolcezze Di Toscana: La Tradizione Dolciaria. Storia E Ricette

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more

Giovanni Righi Parenti, compianto maestro della cucina italiana, ci porta alla riscoperta di oltre 200 dolci della tradizione toscana, da quelli piu famosi (come il panforte, il castagnaccio, i brigidini, i cantucci di Prato) ad altri meno noti ma non meno squisiti: le donzelline, i morselletti, le copate, i cavallucci, i berlingacci, la marmellata di rose Dolcezze di Toscana, oltre ad essere un ricchissimo ricettario, e anche un appassionante viaggio nel passato, fatto con lamore di chi nei sapori della propria terra sa riconoscere ancora le proprie radici. Scritto con un linguaggio genuino come i dolci che descrive, come un piacevole racconto pieno di aneddoti e storie curiose, il libro puo esser letto tutto dun fiato, magari sempre piu con lacquolina in bocca. Il volume e suddiviso nelle sezioni Dolci invernali, Dolci di Pasqua e primavera, Dolci per tutte le stagioni, I dolci tradizionali, Altri tempi, Vini, rosoli e derivati e impreziosito da immagini a colori delle ricette, foto depoca e riproduzioni di oggetti e stampe antichi. Si veda I edizione (maggio 2003): Giovanni Righi Parenti Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette 2003, cm 17x24, pp. 224, ill. b/n e col., br., 8,50.

Product details

Authors Giovanni Righi Parenti
Publisher Edizioni Polistampa
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2006
 
EAN 9788859601111
ISBN 978-88-596-0111-1
No. of pages 240
Dimensions 175 mm x 241 mm x 23 mm
Weight 680 g
Series Il segnalibro
Il segnalibro
Subject Guides > Food & drink > International cuisine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.