Fr. 76.80

Moderni E Antichi, Anni II-III (2004-2005): Quaderni del Centro Di Studi Sul Classicismo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more

In questo numero: TEMA 1. La tradizione degli scrittori contemporanei Vincenzo Consolo, Per una metrica della memoria Luigi Malerba, Il mio laboratorio. Conversazioni con lautore Giuseppe Pontiggia (), Amori, divorzi e furti nei rapporti con i classici Antonio Tabucchi, Come ho percorso il Novecento TEMA 2. Leon Battista Alberti Mariangela Regoliosi, La filologia umanistica oggi: lEdizione Nazionale dellAlberti Roberto Cardini, Un nuovo reperto albertiano Roberto Cardini, Alberti e i libri Lucia Bertolini, Certame coronario: notizia di un testimone mal esplorato Veronica Vestri, Antonio Bonciani copista dellAlberti: note biografiche Elisabetta Arfanotti, Un cultore dellAlberti: Pietro Barozzi TEMA 3. Leonardo Bruni Paolo Viti, Le novita di Leonardo Bruni Lucia Gualdo Rosa, Lumanesimo civile di Leonardo Bruni: revisionismo made in U.S.A. Ernesto Berti, Leonardo Bruni traduttore Gian Mario Anselmi, Lideologia storiografica del Bruni Anna Maria Cabrini, Arezzo e gli Aretini nelle Historiae di Leonardo Bruni ALTRI SAGGI Cesare Vasoli, Agostino nel Convivio e nella Monarchia Jean-Louis Charlet, Lencyclopedisme latin humaniste: de la lexicographie a lencyclopedie (XVe-debut XVIe s.) Francesco Tateo, Giovanni Pontano fra grammatica e stile Arnaldo Pizzorusso, Considerazioni su classique e classicisme Massimo Colesanti, La leggenda di Boileau. Un classique fra rigorismo e liberta Luigi Guerrini, Momenti della fortuna del pensiero di Malebranche in Italia fra XVII e XVIII secolo Simona Selene Scatizzi, Il Laocoonte di Lessing nella poetica foscoliana: la lettera al Fabre e le Grazie Roberto Busa, Memorie informatiche di un ottuagenario FILOLOGIA ED ERUDIZIONE Antonio La Penna, Preziosismo macabro. Un calco di Apuleio in Masuccio Salernitano? Gian Matteo Corrias, La redazione primitiva delle Raudensiane note di Lorenzo Valla Lorenzo Amato, Il manoscritto di dedica del De origine urbis Florentiae di Domenico di Giovanni da Corella Giuditta Moly Feo, Educare il fanciullo. Una possibile nuova fonte per un promemoria dureriano Gabriella Leggeri, Non varianti di edizione, ma edizioni varianti: nuove questioni su Lorenzo Torrentino, stampatore ducale in Firenze Lucia Collavo, Fantasmi della storia. Il ritrovamento dellesemplare de Le Vite vasariane del 1568 postillato da Vincenzo Scamozzi RECENSIONI (a cura di Giorgio Bonsanti, Bruno Santi, Jean-Jacques Marchand, Rino Avesani, Mirella Ferrari, Angelo Fabrizi) CRONACHE (a cura di Simona Selene Scatizzi) Centro di Studi sul Classicismo, Secondo semestre 1995 INDICI (a cura di Carlotta Burroni e Simona Selene Scatizzi) Indice dei manoscritti, dei documenti darchivio e delle stampe antiche Indice dei nomi.

Product details

Authors Vincenzo Consolo, Luigi Malerba, Giuseppe Pontiggia
Publisher Edizioni Polistampa
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2006
 
EAN 9788859600862
ISBN 978-88-596-0086-2
No. of pages 664
Series Pubblicazioni del Centro Di St
Pubblicazioni del Centro Di St
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Romance linguistics / literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.