Fr. 109.00

La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile - La funzione cammino

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Questo volume presenta sinteticamente un'analisi della funzione cammino nel bambino sano riguardante lo sviluppo della funzione, i meccanismi neurofisiologici e gli aspetti biomeccanici, nozioni basilari per poter comprendere al meglio i disturbi del cammino nel bambino affetto da PCI. Si affrontano quindi successivamente e più dettagliatamente i segni clinici tipici manifestati nell'organizzazione del cammino dei bambini con paralisi cerebrale, la modalità per valutarli ed interpretarli al fine di comprendere l'inquadramento diagnostico e prognostico relativo alla funzione in esame. Vengono anche presentati i principali ausili e ortesi utili al raggiungimento degli obiettivi riabilitativi che è possibile individuare. Il libro si conclude con la presentazione di vari casi clinici a partire dai quali si affronta il processo di costruzione della seduta fisioterapica e la descrizione di alcune proposte concrete per il suo svolgimento.

List of contents

Introduzione.- Aspetti generali della funzione cammino: Lo sviluppo della funzione cammino. Neurofisiologia della funzione cammino. Cinesiologia del cammino tra normalità e patologia.- La valutazione della funzione cammino.- Ausili e ortesi per il cammino.- Il trattamento fisioterapico nel bambino con PCI.- Bibliografia.

Summary

Questo volume presenta sinteticamente un’analisi della funzione cammino nel bambino sano riguardante lo sviluppo della funzione, i meccanismi neurofisiologici e gli aspetti biomeccanici, nozioni basilari per poter comprendere al meglio i disturbi del cammino nel bambino affetto da PCI. Si affrontano quindi successivamente e più dettagliatamente i segni clinici tipici manifestati nell’organizzazione del cammino dei bambini con paralisi cerebrale, la modalità per valutarli ed interpretarli al fine di comprendere l’inquadramento diagnostico e prognostico relativo alla funzione in esame. Vengono anche presentati i principali ausili e ortesi utili al raggiungimento degli obiettivi riabilitativi che è possibile individuare. Il libro si conclude con la presentazione di vari casi clinici a partire dai quali si affronta il processo di costruzione della seduta fisioterapica e la descrizione di alcune proposte concrete per il suo svolgimento.

Product details

Authors Giuli Borelli, Giulia Borelli, BORELLI GIULIA, Maria Rita Conti, Adriano Ferrari, Luisa Montanari, Rit Neviani, Rita Neviani, Antonella Ovi, Alice Sghedoni, Alice u a Sghedoni
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.06.2013
 
EAN 9788847054615
ISBN 978-88-470-5461-5
No. of pages 182
Dimensions 178 mm x 12 mm x 253 mm
Weight 406 g
Illustrations XII, 182 pagg.
Subjects Humanities, art, music > Psychology > Applied psychology
Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Medical professions
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Applied psychology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.