Fr. 26.30

Il Mediterraneo Tra Oriente E Occidente: Atti del Seminario Di Studi. Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 2 Dicembre 2011

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more

Le primavere arabe, con le loro contraddizioni e gli esiti diversi da paese a paese, hanno modificato gli equilibri da tempo consolidati nella sponda meridionale e orientale del Mediterraneo. Le prospettive sono tuttora incerte e - volendo rimanere nella metafora climatica - oscillano tra fermenti di rinascita primaverile e timori di lunghi inverni indotti dall'integralismo islamico. Fin d'ora appare chiaro comunque che le tante speranze suscitate dai movimenti di base si sono rivelate eccessive e sono state largamente disattese. Tutto questo proprio in una fase particolarmente delicata per la costruzione dell'Europa nel suo insieme e per i paesi mediterranei del Vecchio Continente in particolare. I problemi del debito sovrano, esplosi nel corso degli ultimi anni, costringono la UE a riflettere su se stessa e ad affrontare le proprie contraddizioni, troppo a lungo ignorate e lasciate irrisolte. Il rischio che l'intera area mediterranea possa essere destabilizzata politicamente ed economicamente tutt'altro che teorico.

Product details

Assisted by Cosimo Ceccuti (Editor), Santoro Italico (Editor)
Publisher Edizioni Polistampa
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
EAN 9788859611325
ISBN 978-88-596-1132-5
No. of pages 81
Dimensions 168 mm x 239 mm x 8 mm
Weight 200 g
Series Biblioteca Della Nuova Antolog
Biblioteca Della Nuova Antolog
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.