Sold out

Dalla tragedia al giallo - Comico fuori posto e comico volontario

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

List of contents

Contenuto: Costantino C. M. Maeder: Un'introduzione dislocata - Harri Veivo: Che cosa genera l'effetto comico? Fondamenti per un approccio semiotico - Alessandro Perissinotto: Per una semiotica del ridere - Valentina Gallo: Il riso amaro della tragedia - Franco Musarra: Il teatro del Cinquecento tra il comico e l'ironico - Paola Moreno: "Tra le più savie teste d'Italia". Il riso di Francesco Guicciardini nelle pagine del carteggio - Gian Paolo Giudicetti: La comicità (infantile) nell' Orlando Furioso - Clotilde Bertoni: Il riso fra avventura e lacrime: la Trilogia dei moschettieri di Alexandre Dumas - Pietro Benzoni: L'umorismo debordante di Achille Campanile. Spunti per una fenomenologia del comico fuori posto - Giuseppe Papponetti: La solitudine dei satiri: Gadda e Flaiano - Inge Lanslots: Il giallo si tinge di comico - Daniele Comberiati: Lo scontro di civiltà visto dagli altri: lo sguardo di Lakhous sull'Italia contemporanea - Monica Jansen: La fisiologia del sorriso in Ragazze che dovresti conoscere - Ulla Musarra-Schrøder: Il comico nella saggistica fra moderno e postmoderno: Svevo, Magris, Eco - Costantino C. M. Maeder: Il comico nell'opera seria. Appunti su alcune strategie intermediali - Walter Zidaric: Ermanno Wolf-Ferrari e il comico goldoniano sulla scena operistica italiana degli anni Trenta: La Vedova scaltra (1931) e Il Campiello (1936).

About the author










Costantino C. M. Maeder dirige il Centro di studi italiani dell'Université catholique de Louvain. I suoi studi convergono sull'intermedialità, sul rapporto tra testo, musica e spettacolo, ad esempio all'opera.
Gian Paolo Giudicetti, collaboratore scientifico all'Université catholique de Louvain, insegna italiano e francese al liceo di Davos. Ha scritto saggi sull'Orlando Furioso, sulla narrativa del primo Novecento, su Calvino, sulla letteratura svizzera e sull'insegnamento delle lingue.
Amandine Mélan è laureata in letteratura francese medievale (2007) e in letteratura italiana (2009) presso l'Université catholique de Louvain dove è attualmente iscritta al dottorato con una tesi sul sacro nelle sceneggiature scritte da Pier Paolo Pasolini.

Product details

Assisted by Gian Paolo Giudicetti (Editor), Costantino C. M. Maeder (Editor), Costantino C.M. Maeder (Editor), Amandine Melan (Editor), Amandine Mélan (Editor)
Publisher Peter Lang
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
EAN 9789052018843
ISBN 978-90-5201-884-3
No. of pages 323
Dimensions 150 mm x 17 mm x 220 mm
Weight 450 g
Series Destini incrociati / Destins croisés
Destini incrociati / Destins croisés
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Romance linguistics / literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.