Read more
Informationen zum Autor Graziana Lazzarino, a native of Genoa, received her Laurea cum laude from the University of Genoa and is currently Professor of Italian at the University of Colorado in Boulder. She has taught at numerous European schools and American colleges and universities, including Wellesley College, Middlebury College, Central Connecticut State College, and the University of Nebraska. She is also the lead author of In giro per l’Italia: A Brief Introduction to Italian, Da Capo, and Per tutti i gusti. She was knighted in June 2004 by the Italian government for her contribution to the teaching of Italian language and culture. Klappentext Prego! is easy to use! For this exciting new edition, we listened to our many adopters and made significant revisions to adapt Prego! to the changing needs of your students. Every aspect of this program is based on the strong foundation of vocabulary and grammar presentations unique to Prego along with communicative activities and expanded cultural material to help students develop language proficiency. As a result, the program is even stronger, offering a truly integrated approach to presenting culture that inspires students to develop their communication skills. Zusammenfassung Suitable to help students develop language proficiency! this title includes the Quia online versions of the workbook and laboratory manual! the music playlist! and new interactive games. Inhaltsverzeichnis Preface Capitolo preliminare-Buon giorno, Italia!Perché l'italiano?A. Saluti e espressioni di cortesiaCuriosità: Ciao B. In classeC. Alfabeto e suoniD. Numeri da uno a centoE. CalendarioPiccolo ripassoVideoteca: Amici di famigliaParole da ricordare Presentiamo l'Italia Capitolo 1-Una città italianaVocabolario preliminare: Una città italianaAngolo musicale: "Tutta la mia città"GrammaticaA. Nomi: genere e numeroCuriosità: Piazze e fontane d'Italia B. Articolo indeterminativo e buono L'Italia regionale: Le città d'Italia C. Presente di avere e pronomi soggetto D. Espressioni idiomatiche con avere Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Parole italiane in inglese Videoteca: Indicazioni un po' confuse Parole da ricordare Capitolo 2-Come siamoVocabolario preliminare: Un aggettivo per tuttiGrammaticaA. Aggettivi B. Presente di essere L'Italia regionale: La Sicilia C. Articolo determinativo e bello Curiosità: Perché le lingué sono di genere maschile? Angolo musicale: "Bella"D. Ancora i pluraliPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Il Tricolore Videoteca: Com'è? È bella? Parole da ricordare Capitolo 3-Studiare in ItaliaVocabolario preliminare: La famiglia e l'universitàCuriosità: Un'università molto antica GrammaticaA. Presente dei verbi in -are B. Dare, stare, andare e fare Angolo musicale: "Acqua azzurra acqua chiara"L'Italia regionale: L'Umbria C. Aggettivi possessiviD. Possessivi con termini di parentelaE. Questo e quello Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Il sistema scolastico in Italia Videoteca: Corsi universitari Parole da ricordare Capitolo 4-Sport e passatempiVocabolario preliminare: I passatempi e gli hobbyCuriosità: Il giro d'Italia e la Gazzetta dello sportGrammaticaA. Presente dei verbi in -ere e -ire B. Dovere, potere e volere; dire, uscire e venire L'Italia regionale: La Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige C. Pronomi di ogetto direttoD. L'ora Angolo musicale: "Buona Domenica"Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Le passioni sportive degli italiani Videoteca: La squadra del cuore Parole da ricordareFlash culturali: Gli sport e i passatempi Capitolo 5-Caffè e cappuccinoVocabolario preliminare: Bibite e snack al barAngolo musicale: ...