Sold out

PLAGES DU DEBARQUEMENT -LES- EN ITALIEN

French · Paperback / Softback

Description

Read more

Il 6 giugno 1944 incomincia l'operazione Overlord. Circa settemila navi di ogni tipo si presentano sulle coste del Calvados e della Manica. Queste trasportano più di centocinquantamila uomini venuti per liberare la Francia e l'Europa dal giogo nazista. Questi soldati saltano su Sainte-Mère-Eglise e su Pegasus Bridge e sbarcano sulle spiagge di Gold, Juno, Sword, Omaha e Utah. Duemilacinquecento uomini vengono uccisi il 6 giugno, di cui mille a Omaha Beach. Tra questi, il tenente Brotheridge è il primo a morire per la libertà dell'Europa. Le spiagge dello sbarco sono oggi dei siti turistici frequentati, in estate, da coloro che amano il mare ed il sole, ma sono anche dei luoghi di memoria che ricordano il giorno G. Cimiteri, stele, monumenti, cippi, placche, blockhaus, batterie, musei, ci fanno ricordare che la Bassa Normandia è stata teatro della più impressionante battaglia del XX° secolo. Dal 6 giugno al 20 agosto 1944, sulle spiagge, ma anche tra i cespugli del boschetto o nella pianura di Caen, la guerra è divampata, lasciando numerose città basso-normanne distrutte. Quest' opera ci permette di scoprire o di riscoprire questo patrimonio della Seconda Guerra mondiale che sono ormai diventate le spiagge dello sbarco.

Product details

Authors Yves Lecouturier, LECOUTURIER YVES, Lecouturier/lecoutur, Lecouturier-Quetel, Yves Lecouturier
Publisher Ouest-France
 
Languages French
Product format Paperback / Softback
Released 19.05.2000
 
EAN 9782737326875
ISBN 978-2-7373-2687-5
Weight 582 g
Series Itinéraires de découvertes
Itinéraires de découvertes
ITINERAIRES DE DECOUVERTES
Subject Humanities, art, music > Art > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.