Fr. 138.00

La versione occitana dello Pseudo Turpino - Ms. Londra B.M. additional 17920

Italian · Hardback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

La versione antico provenzale dello »Pseudo Turpino« conservataci in un manoscritto unico, l'Add 17920 del British Museum di Londra, nota agli studiosi a partire dall'edizione del 1890 ma rimasta totalmente priva di adeguati commento ed interpretazione, rappresenta un anello essenziale nella trasmissione del leggendario epico carolingio, venendo a documentare una tendenza compositiva del tutto distinta dalla precedente diffusa in altre regioni di Francia. La corretta trascrizione ed interpretazione del testo hanno permesso al curatore di comprendere come nell'indicazione logistica della 'Via Jacobitana' resa come 'Via de predicadors' si nascondesse la possibilità di individuare la genesi del volgarizzamento e la sua elaborazione per conto del centro di devozione jacopea della rue de Saint Jacques a Parigi. In quest'ottica le indagini linguistiche di M. Pfister, le ricerche codicologiche di W.C.M. Wüstefeld, i recuperi testuali di A. Hämel e le cospicue intuizioni di A. de Mandach, alcuni tra i numerosi e precedenti studiosi del testo, sono servite di base per l'identificazione della tradizione di rinvio all'interno dell'ambiente papale avignonese e dell'effettiva stesura del volgarizzamento provenzale per l'occasione della fortunata coincidenza di nomina alla sede arcivescovile di Compostella di un famoso e colto Padre Predicatore, di antica e nobile famiglia. La versione in antico provenzale, segno sicuro del trasferimento del mito turpiniano in un inedito panorama culturale di riferimento, è cos sistemata all'interno del processo storico di sviluppo delle 'gesta' di Carlo Magno in connessione all'affermazione del cammino egidiano verso Compostella. La complessa figura di Bérenger de Landore, maestro generale dei Predicatori e nuovo arcivescovo compostellano per diretto intervento papale, appare cos emblematica per la vitalità e l'emergenza di nuovi e forti interessi culturali e insieme cultuali.

Product details

Assisted by Marc Piccat (Editor), Marco Piccat (Editor)
Publisher Niemeyer, Tübingen
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2001
 
EAN 9783484523081
ISBN 978-3-484-52308-1
No. of pages 211
Dimensions 155 mm x 19 mm x 230 mm
Weight 446 g
Series Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie
ISSN
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.