Read more
A partire dagli anni Novanta, le insegne dipinte a mano in India ¿ uno degli elementi che caratterizzano il paesaggio urbano del paese ¿ iniziano a essere sostituite da supporti tecnologicamente più avanzati. Oggi sopravvivono in una cultura vernacolare ben distinta dalle produzioni digitali di massa. L¿opera dei sign-painters rappresenta un itinerario visivo che attraversa i cambiamenti storico-economici della società indiana negli anni; dipinti che affiorano con forme e colori vivaci e che umanizzano l¿estetica nitida di soggetti e oggetti del capitalismo globalizzato. Il libro restituisce una parte dell¿archivio fotografico dell¿artista Aradhana Seth: una moltitudine di disegni sulle saracinesche di negozi, porte, cartelli e muri di svariati luoghi di interesse e attività commerciali. Prodotte nell¿arco degli ultimi decenni, le immagini sono suddivise in tre sezioni tematiche: commercio e servizi, cultura, natura e paesaggio. A completare la pubblicazione, le biografie di Raza Abbas, Praveen Chauan, Prashant Janardhan Dalvi e Shakeel, alcuni tra gli artisti autori dei dipinti fotografati; un testo critico della docente di cultura visiva Kajri Jain, che inquadra la cornice teorica entro cui leggere queste forme visive, e un testo autobiografico dell¿artista Francesco Clemente. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.