Fr. 57.50

Il giornalismo come strumento per la prevenzione dei conflitti e la costruzione della pace - e altri temi selezionati nella cronaca dei conflitti in Africa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










È risaputo che l'informazione è potere, pertanto l'importanza del giornalismo nelle nostre società non può essere enfatizzata. I media plasmano il modo in cui vediamo e percepiamo il mondo che ci circonda, presentando e interpretando le questioni che ci circondano, compreso il conflitto, che è una questione molto controversa e comune nella nostra società attuale. Questo studio si basa sulla delineazione del ruolo del giornalismo nella prevenzione e nella gestione dei conflitti e nella costruzione della pace nelle società africane. Mette in evidenza le funzioni generali del giornalismo nella nostra società e le varie branche del giornalismo, sottolineando il suo ruolo di costruzione della pace e di gestione dei conflitti. Questo lavoro si sviluppa nell'ambito della teoria della cornice mediatica.

About the author










Iornenge Mnena è laureato in Comunicazione di massa e attualmente studente post-laurea presso la Bayero University, Kano, Kano - Nigeria.Tavershima Samson Wergba è un ricercatore indipendente che studia presso la Benue State University, Makurdi, Nigeria.Scholastica Igbashangev è sociologa presso la Benue State University, Makurdi, Nigeria.

Product details

Authors Scholastica Igbashangev, Iornenge Mnena, Samson Wergba
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.08.2024
 
EAN 9786207936816
ISBN 9786207936816
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Media, communication > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.