Fr. 32.90

La scrittura nella mediazione: "La parola vola, la scrittura resta"

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Sono un architetto di formazione e attualmente lavoro come mediatore. Una domanda che mi viene spesso posta è: perché un architetto è diventato mediatore? La professione di architetto non consiste solo nel disegnare progetti. Richiede molto "feeling" per capire cosa vogliono i clienti. L'architetto deve essere in grado di individuare l'esigenza che sta dietro alla richiesta. Ci troviamo costantemente tra clienti, appaltatori e amministrazioni. L'architetto è quindi, in virtù della sua funzione, anche un mediatore. Le idee dell'architetto vengono tradotte in disegni. Per quanto riguarda la scrittura, si tratta della traduzione del significato della scrittura in segni. Il risultato di una mediazione deve essere scritto? Per me non esiste una risposta binaria a questa domanda. Non direi quindi né sì né no. La scrittura implica la capacità dell'uomo di passare dal linguaggio alla sua conversione in simboli il cui scopo è trasmettere la parola e condividerla.

About the author










Professional background: - mediator - founding member of Agora Mediation - architect - urban planner - attaché to the service of monuments and sites of the DG - urban planning advisor for the municipality of Baelen - real estate expert - founding member of Bois et Habitat

Product details

Authors Rita Querinjean
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.03.2023
 
EAN 9786205810187
ISBN 9786205810187
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Media, communication > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.