Fr. 71.00

La gestione interculturale in Africa occidentale: punti di forza e sviluppi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Molte aziende, attratte dalla speranza di attingere a nuovi mercati, scelgono l'Africa occidentale perché non ci sono barriere linguistiche. Nella realtà operativa, la gestione dei dipendenti africani e il mix di culture che rappresentano sono ancora fonte di problemi e incomprensioni. Molti autori, come G. HOFSTEDE o H. TROMPENAARS, sono pionieri della gestione interculturale e delle differenze culturali. Molti problemi manageriali sorgono perché la gestione interculturale non è applicata o non lo è abbastanza. Il manager deve implementare metodi di comunicazione e di gestione coinvolgendo i suoi team in una rete. Ci sono ancora molti cambiamenti da fare per migliorare le relazioni tra individui di culture diverse. Ma la vera evoluzione avverrà attraverso l'educazione delle nuove generazioni. Essere in grado di evolvere in ambienti multiculturali sembra essere la chiave per l'occupabilità dei giovani laureati e per la performance delle aziende in Africa occidentale.

About the author










Mathieu MECA Account Manager para um editor e integrador de software Actualmente numa posição em Montreal, Canadá Estudos: Bac+5 em Gestão de organizações na escola de negócios Idrac Lyon Licenciaturas profissionais: B to B trade num ambiente industrial na IUT de Chambéry Licença Economia e gestão na Universidade de Grenoble.

Product details

Authors Mathieu Meca
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.01.2023
 
EAN 9786204233710
ISBN 9786204233710
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.