Fr. 25.50

La posizione del predicato nella frase italiana al contrasto con la frase tedesca - Sprachvergleich Italienisch-Deutsch

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Seminar paper from the year 2016 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,0, University of Stuttgart (Institut für Romanistik), language: Italian, abstract: In questa tesina vengono osservate le posizioni che il predicato può occupare in una frase. La tesina si concentra su frasi semplici, quindi non-marcate. Viene contrastato la frase italiana con la frase tedesca al livello sintattico, ma anche al livello topologico. La realizzazione di diversi tipi di frasi e quindi anche la posizione del predicato è diversa nella lingua italiana e quella tedesca. Le differenze tra le due lingue vengono mostrate nei prossimi capitoli.Specialmente deve essere mostrato che nella lingua tedesca il predicato ha una funzione importante determinando se, per esempio, la frase è una frase interrogativa o espressiva mentre in italiano questa determinazione tramite il predicato non è visibile. Prima delle osservazioni che riguardano la posizione del predicato, vengono presentati gli elementi della frase semplice e a la loro posizione.

Product details

Authors Anonym, Anonymous
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.07.2021
 
EAN 9783346425256
ISBN 978-3-346-42525-6
No. of pages 24
Dimensions 148 mm x 210 mm x 3 mm
Weight 51 g
Subjects Education and learning > Miscellaneous
Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics
Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Romance linguistics / literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.