Fr. 49.90

Ascesa e caduta di Adamo ed Eva

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Narrata in pochi versetti all'inizio della Genesi, la storia di Adamo ed Eva ha avuto, nei secoli, un influsso determinante sulle concezioni delle origini e del destino umani. Pochi racconti si sono dimostrati così tenaci, così diffusi e così "reali". L'insistenza sulla verità letterale della narrazione biblica diventò uno dei pilastri dell'ortodossia cristiana e i pittori rinascimentali conferirono un persuasivo senso di realtà ai primi esseri umani e così alla loro storia. Ma a che cos'è dovuta la sua fortuna? Perché ha affascinato tante menti brillanti e tanti artisti straordinari? È la domanda che si pone Stephen Greenblatt in "Ascesa e caduta di Adamo ed Eva", a cui risponde facendo rivivere il racconto della nascita dell'umanità attraverso le sue numerose e diverse interpretazioni: dagli antichi rabbini ai protocristiani, dai codici di Nag Hammâdi agli esegeti coranici, da Agostino a Tommaso, da Milton a Whitman e Mark Twain, passando per van Eyck, Masaccio, Hieronymus Bosch, Diirer e Michelangelo, in una galoppata mozzafiato tra capolavori dello spirito e della fantasia. "Gli uomini non sanno vivere senza storie. Alcuni di noi le creano di professione e altri - compreso il sottoscritto - dedicano la vita adulta a cercare di comprenderne la bellezza, il potere e l'influenza." Oggi, per molti di noi, quella storia è un mito. L'Illuminismo e Darwin hanno svolto il loro compito, e la comprensione delle origini è stata liberata dalla morsa di un'illusione un tempo potente. "L'uomo e la donna nudi nel giardino, con strani alberi e il serpente parlante, sono tornati nella sfera dell'immaginazione da cui erano originariamente emersi." Ma non per questo hanno perso il loro fascino. Adamo ed Eva sono al tempo stesso un'incarnazione della responsabilità e della vulnerabilità umane, della possibilità di scegliere la ricerca della conoscenza disobbedendo alla massima autorità oppure, in alternativa, della possibilità di lasciarsi sedurre fino a operare una scelta insensata, dalle conseguenze catastrofiche e indelebili. "Tengono aperto il sogno di un ritorno, in qualche modo, un qualche giorno, a una beatitudine che è stata perduta. Possiedono la vita - la peculiare, intensa, magica realtà - della letteratura."

Product details

Authors Stephen Greenblatt
Assisted by R. Zuppet (Translation), Roberta Zuppet (Translation)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 16.11.2017
 
EAN 9788817097086
ISBN 978-88-17-09708-6
No. of pages 478
Dimensions 150 mm x 230 mm x 30 mm
Weight 666 g
Series Rizzoli
Saggi stranieri
Rizzoli
Saggi stranieri
Subject Humanities, art, music > Religion/theology > Religious writings, prayers, songbooks, religious meditations

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.