Read more
Il presente libro ha come scopo l'analisi della Politica Agricola Comune nel 1979 (I semestre) attraverso quanto riportato da "Il Sole 24 Ore". Si mettono quindi in evidenza i problemi e le interrelazioni proprie di un sistema agricolo europeo (e in particolare italiano) in piena fase di trasformazione in una CEE che stava avviando il Sistema Monetario Europeo (SME). Tra i temi affrontati dal quotidiano economico-finanziario italiano, il libro dedica, quindi, ampio spazio alle tematiche relative alla gestione dei montanti compensativi, all'introduzione e regolamentazione delle diverse politiche agricole adottate e, infine, all'organizzazione comune dei mercati agricoli, con particolare attenzione ai regolamenti comunitari del settore del vino, dei cereali, del latte e dei prodotti del settore lattiero-caseario.
About the author
Daniela Rotaru, nata in Moldova.Si diploma in contabilità nel 2007 al Colleggio di Commercio di Chisinau. Dopo segue la sua famiglia in Italia e procede con gli studi all'Università di Milano-Bicocca, dove si laurea in Economia e Commercio nel 2015. Da sempre passionata di Management e Marketing, lavora come acquisition editor al Omniscriptum GmbH.