Fr. 56.90

L' ergonomia e il benessere organizzativo. Le fasi e i processi di adattamento

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Un passo in avanti per comprendere ruoli e azioni dell'ergonomia in un contesto nuovo del lavoro che dalla sicurezza sul lavoro (di cui gli infortuni rappresentano un aspetto negativo che non accenna a diminuire) tende verso il benessere organizzativo. In questo ambito si muove il lavoro di Carlo Zamponi, che mette al centro delle sue riflessioni la risorsa umana quale elemento essenziale che coniuga aspetti organizzativi, tecnologici, strumentali, ergonomici e formativi per giungere al benessere nel lavoro, arrivando a una visione più ampia e moderna dell'ergonomia. All'interno del manuale sono presenti i contributi di Lorenzo Fantini (avvocato giuslavorista, già dirigente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali), Stefano Cianciotta (presidente del Consiglio di Amministrazione di Abruzzo Sviluppo). Prefazione di Rocco Vitale, sociologo del lavoro, già docente universitario di Diritto del lavoro dell'Università degli Studi di Brescia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Carlo Zamponi
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 24.03.2022
 
EAN 9791280013163
ISBN 979-12-80013-16-3
Pagine 182
Dimensioni 148 mm x 210 mm x 9 mm
Serie 78Edizioni
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Tecnica > Meccanica, tecnica di produzione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.