Fr. 42.50

Wunderkammer napoletane. Dal Cinquecento al Settecento

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo studio coniuga due particolari aspetti: lo sviluppo urbanistico a partire dall¿epoca vicereale, che favorirà la costruzione di dimore signorili, e le collezioni d¿arte dei nobili napoletani e l¿interesse per la scienza sotto l¿aspetto collezionistico-naturalistico, che ebbe come principali protagonisti i fratelli della Porta e Ferrante Imperato con suo figlio Francesco. Luogo di tali raccolte era la Wunderkammer o Mirabilia, la stanza delle meraviglie ove erano esposte le collezioni d¿arte e le collezioni naturalistiche di naturalia e artificialia. In essa era rappresentato il prestigio della famiglia. Lo studio si avvale di antiche guide e documenti ritrovati negli archivi pubblici e privati, in particolare quelli redatti e custoditi dai notai, dove negli atti relativi alle eredità erano allegati inventari compilati da pittori ed esperti d¿arte, contratti con artisti e maestranze, descrizioni di immobili, giardini e feudi rilevati dai Tavolari ¿ architetti incaricati dai tribunali della stima degli stessi ¿ nei cosiddetti apprezzi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Sergio Attanasio
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 25.11.2021
 
EAN 9788869504662
ISBN 978-88-6950-466-2
Pagine 296
Dimensioni 170 mm x 240 mm x 1 mm
Peso 520 g
Serie Rogiosi
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Architettura

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.