Ulteriori informazioni
Si sostiene spesso che la funzione politica primaria della stampa sia quella di fungere da "cane da guardia" contro gli abusi di potere da parte dell'élite al potere. In quanto "quarto potere", ci si aspetta che la stampa statunitense funga da fonte di informazioni sostanziali per i cittadini su questioni politiche, sociali ed economiche, che mantenga un occhio critico sui funzionari pubblici e vegli sugli interessi del pubblico in generale, e che fornisca un forum per un dibattito libero e onesto in cui opinioni diverse possano circolare e competere liberamente. Al contrario, l'altra prospettiva è quella che vede la stampa come un "cagnolino", uno stretto compagno del potere costituito. Secondo questa prospettiva, invece di fungere da critico, la funzione politica dei mezzi di informazione è quella di agire più come un braccio del potere politico ed economico consolidato. Lo scopo di questo libro accademico è cercare di comprendere se il "quarto potere" funzioni principalmente come uno strumento che pone vincoli all'élite del potere, o se serva a promuovere gli interessi dei potenti. Sarebbe di grande interesse per gli studenti e i ricercatori di scienze politiche e studi americani interessati al funzionamento della democrazia americana.
Info autore
Dr. Wassim Daghrir ist ein tunesischer Professor, Forscher und Autor, dessen Forschungsinteressen Kulturwissenschaften, Geisteswissenschaften, US-Außenpolitik, US-Politik, US-Demokratie, US-Geschichte und Historiografie, US-Medien, Popkultur und verschiedene andere kultur- und politikwissenschaftliche Themen umfassen.