Fr. 43.90

Crisi politico-militari in RCA dal 1996 al 2003

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'avvento di un sistema multipartitico, imposto ai presidenti africani in occasione del 16° vertice Francia-Africa tenutosi a La Baule dal 19 al 21 giugno 1990, non ha potuto realmente apportare un cambiamento positivo al sistema politico instauratosi nella Repubblica Centrafricana dal 1960 al 1990, che si basava su un sistema a partito unico con i suoi corollari, quali dittatura, clanismo, malgoverno, nepotismo, affarismo e clientelismo. Il presidente Ange Félix Patassé e l'MLPC, dopo tre anni di potere, hanno mostrato i loro limiti perpetuando il vecchio sistema, che ha portato a crisi nel Paese e ha permesso al generale François Bozézé di avere successo con il suo colpo di Stato il 15 marzo 2003.

Info autore










Marcel Ounda, Doktor der Geschichte, Studium der Geschichte der internationalen Beziehungen an der Universität Yaoundé 1 in Kamerun, Vizedekan der Fakultät für Geisteswissenschaften und Humanwissenschaften der Universität Bangui.

Dettagli sul prodotto

Autori Marcel Ounda
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.05.2023
 
EAN 9786205976180
ISBN 9786205976180
Pagine 52
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.