Fr. 108.00

Dialogic representations of the outsider in Jim Jarmusch's Cinema - A reading of the films Strangers in Paradise, Ghost Dog and Paterson. DE

Inglese · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

This book takes as its object the cinema of Jim Jarmusch, with emphasis on the films Strangers in Paradise (1984), Ghost dog (1999), and Paterson (2016). Our analytical category is that of the character, and we focus primarily on fictional outsider entities. In the cinema of this audiovisual director, not only does the massive presence of outsiders occur, rather, we argue that the dialogic interaction between "diverse" guides both the narrative and the mise-en-scène of the various films, acquiring a structural role. Through an interdisciplinary approach, we approach the representations of the outsider in Jarmusch's cinema, whose filmic work is rich in terms of "diversity", which allows us to propose a systematization of the submodalities of the outsider, where, among other things, we can verify approximations between outsider and rogue, outsider and rascal, outsider and beatnik, and also, outsider and poet. It is noticeable that the outsider permeates all the filmmaker's work, in its multiple aspects and nuances, since the representation is meticulously heterogeneous. This outsider goes beyond the ordinary media representations, and goes far beyond the filmic works based on clichés about marginality and rebellion, with or without a cause.

Info autore










Riccardo Migliore è dottore di ricerca in Lettere (UFPB), Master in Comunicazione (UFPB), Specializzazione in Psicoanalisi (FAVENI), laureato in Scienze Sociali (UFCG) e con una seconda laurea in Lettere (IBRA). È psicoanalista affiliato all'Istituto Brasiliano di Psicoanalisi Clinica, Maestro ipnoterapeuta, docente di Meditazione, praticante di PNL, autore e regista.

Dettagli sul prodotto

Autori Riccardo Migliore
Editore Our Knowledge Publishing
 
Lingue Inglese
Formato Tascabile
Pubblicazione 06.01.2023
 
EAN 9786205562321
ISBN 9786205562321
Pagine 236
Categorie Saggistica > Musica, film, teatro > Cinematografia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Arte > Teatro, balletto

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.