Fr. 147.60

Speaking Two Languages - Traditional Disciplines and Contemporary Theory in Medieval Studies

Inglese · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










This book is designed for the medievalist interested in contemporary criticism but cautious about its limits. The volume's essays are not designed to offer rereadings of familiar texts, but to address the problems of articulating tradition and contemporary theory. Each contributor interprets critical methods as consciously chosen and spoken "languages," and explores the consequences of combining a traditional and a contemporary method, and hence, speaking two languages. Each essay includes a critical bibliographical note pointing to further reading in the languages it employs.


Info autore










Allen J. Frantzen is Professor of English at Loyola University of Chicago. He is the author of The Literature of Penance in Anglo-Saxon England; King Alfred; and The Desire for Origins: New Language, Old English, and Teaching the Tradition.


Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Allen J Frantzen (Editore), Allen J. Frantzen (Editore)
Editore State University of New York Press
 
Lingue Inglese
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 19.02.1991
 
EAN 9780791405055
ISBN 978-0-7914-0505-5
Pagine 297
Peso 363 g
Serie Suny Series in Dream Studies
SUNY Series in Dream Studies
Suny Medieval Studies
Categorie Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Scienze politiche e cittadinanza attiva
Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.