Ulteriori informazioni
Excerpt from Teatri, Arti e Letteratura, Vol. 35: Per l'Anno 1841 al 1842
Quando l'arte de' vetri fu scoperta, natural cosa era si faces sero tentativi per ridurre il vetro a vero specchio. Nel secolo X un inglese per nome Bedcham compose un trattato sull' ottica, nel qua le parla della luce ri¿essa dai vetri da una parte impiombati; ma della invenzione dei veri specchi moderni bisogna saperne grado al l'italia. Verso la fine del secolo XV in Murano ftt composto il primo specchio di vetro col mercurio, metallo che tre qualità a que sto scopo si trova avere bianchezza, ¿uidità, attitudine ad essere combinato con altri metalli. Evviva dunque il mercurio, a cui siam debitori di vedere la nostra faccia nella sua vera forma, nel suo proprio colore.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.