Fr. 29.90

Il tricorno e il ventaglio. Poteri e relazioni tra i sessi nell'aristocrazia veneta del Settecento

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Come in una danza corale e armoniosa, il lettore è accompagnato in un mondo lontano e culturalmente diverso, la Venezia aristocratica del Settecento, in cui l'universo femminile, colto nella sua forza espressiva e nelle sue fragilità, ne connota in modo originale la vita sociale e politica. In esso si afferma un costume controverso e apparentemente paradossale come il serventismo. Sono chiamati cavalieri serventi o, per sottolinearne la derisione sociale, cicisbei, quei giovani nobili celibi che offrono il proprio servizio alle dame con il consenso dei mariti. Al di là del ridondante gioco di seduzione tra i sessi, dei pregiudizi e delle certezze di cui si è prodigalmente alimentata la successiva società otto-novecentesca, il saggio rappresenta il risultato di un'ampia rivisitazione storico-culturale del tempo, dell'assetto istituzionale e delle sue strutture, quali il matrimonio e la famiglia, ambiti in cui la presenza del cavalier servente si consolida, accolta dall'aristocrazia e mai censurata dal potere.

Dettagli sul prodotto

Autori Mila Manzatto
Editore Cierre Edizioni
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 19.11.2012
 
EAN 9788883146961
ISBN 978-88-8314-696-1
Pagine 184
Serie Nord est. Nuova serie
Cierre Edizioni
Cierre Edizioni
Nord est. Nuova serie
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.