Fr. 37.50

Scelte alimentari non autorizzate. Dai cibi di distruzione di massa a una nuova coscienza agroalimentare

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










"Ogni volta che entriamo in un supermercato possiamo fare la nostra parte smettendo di finanziare il business del cibo spazzatura e scegliendo alimenti sani. L'avanzata del cibo industriale sembra inarrestabile, perché gli interessi economici derivati dalla sua commercializzazione sono enormi. Anche se le norme italiane in materia alimentare sono tra le più severe, l'adesione dell'Unione Europea al nuovo trattato internazionale denominato TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) sta per consentire l'ingresso dei prodotti made in USA, che nel vecchio continente erano stati banditi proprio per le loro scarse garanzie di sicurezza o la dimostrata tossicità (OGM, carne agli ormoni, alimenti trattati con pesticidi vietati in Europa ecc.). Negli USA più dell'80% dei prodotti alimentari contiene ingredienti geneticamente modificati di dubbia sicurezza e l'industria sta facendo di tutto per introdurli anche in Europa e nel resto del mondo. Se nessuno si opporrà ai progetti monopolistici delle grandi multinazionali, tra qualche anno troveremo in commercio solo i loro alimenti geneticamente modificati, coperti da brevetto industriale, che stanno progressivamente sostituendo quelli naturali. È quindi urgente sopperire alle inspiegabili "lacune" del servizio d'informazione pubblico su quanto sta avvenendo e dare la possibilità ai consumatori di evitare i prodotti alimentari nocivi già presenti sui banconi dei supermercati." (dall'introduzione)

Dettagli sul prodotto

Autori Marco Pizzuti
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 03.12.2015
 
EAN 9788868202668
ISBN 978-88-6820-266-8
Pagine 391
Dimensioni 216 mm x 150 mm x 32 mm
Peso 533 g
Serie Attualità
Il Punto d'Incontro
Attualità
Edizioni Il Punto d'Incontro
Categorie Saggistica > Politica, società, economia > Politica
Scienze sociali, diritto, economia > Economia > Singoli rami economici, branche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.