En savoir plus
Le date sono un appiglio per non andare alla deriva. Giorni sparsi, pensieri caotici. Gli anni passano veloci. Ma poi anche le date falliscono, perdono di senso e si trasformano in numeri feticcio, incapaci di fare ordine. Il diario non tende più verso niente e non tiene traccia di alcun cambiamento. Le pagine si susseguono all'insegna del nonnulla: "anche oggi il diario porta dove non c'è motivo di andare". Un filo conduttore è il gioco, perché ogni cosa può diventare tutt'altro e così via, secondo l'arte dell'accumulo e del rotolamento, che fa della palla di neve una valanga. Altro filo conduttore è l'ironia, perché si intravede la presenza costante di un sorrisetto in filigrana. E chiuso il libro si ha l'impressione che quel sorrisetto rimanga insieme a noi, anche se nascosto tra le pagine di questo "Diario involontario". Filippo Balestra scrive parole senza bussola. Leggerle vuol dire rischiare di smarrirsi o di ritrovarsi insieme a lui, come lui, in bilico sulle sue lettere. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.