En savoir plus
Il Secondo Fronte è il nome convenzionale del Fronte dell'Europa Occidentale nella Seconda Guerra Mondiale del 1939-1945, che l'Inghilterra e gli Stati Uniti si impegnarono ad aprire in Europa nel 1942, che fu solennemente dichiarato nel comunicato anglo-sovietico e sovietico-americano del 12 giugno 1942 in relazione alla visita dell'allora Commissario agli Affari Esteri dell'URSS V. M. Molotov a Londra e Washington. Tuttavia, gli alleati occidentali non hanno avuto fretta di mantenere la loro promessa, nonostante il fatto che la leadership sovietica abbia ripetutamente dichiarato che l'Unione Sovietica non può accettare il rinvio dell'apertura del secondo fronte". In realtà, il secondo fronte in Europa, gli Alleati aprirono solo nel giugno 1944 con la loro Operazione Overlord, quando divenne chiaro che l'Armata Rossa stessa poteva finalmente sconfiggere la Germania nazista e risolvere il problema della liberazione dell'Europa dal giogo nazista. Prolungare l'apertura del secondo fronte non è stato casuale, è stato dettato dagli ambienti interessati di Inghilterra e Stati Uniti, perseguendo i propri obiettivi egoistici.
A propos de l'auteur
Andrey Tikhomirov, diplômé de l'Institut pédagogique de l'État d'Orenbourg en 1986 en histoire, sciences sociales, État et droit, a travaillé comme enseignant dans des écoles secondaires et des universités, et a édité des journaux. Il a publié en Biélorussie, en Allemagne, en Lettonie, à l'île Maurice, en Russie et aux États-Unis.