épuisé

Biomimesi. Quando la natura ispira la scienza

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Nel 1955 un ingegnere svizzero, al rientro da una passeggiata in campagna, osservava strani fiori rimasti appiccicati ai suoi vestiti. Solo pochi anni dopo, nel 1968, le tute dei primi astronauti a toccare il suolo lunare utilizzavano il velcro, il sistema di chiusura a strappo ispirato proprio ai piccoli "ganci" della bardana. Da centinaia di anni la natura è fonte di ispirazione continua per scienziati, architetti, ingegneri: la biomimesi non "copia" semplicemente i processi naturali, ma da essi trae lo spunto per realizzare nuove tecnologie o migliorare quelle esistenti. Aerei dalla fusoliera ispirata alla forma del tonno, treni ad alta velocità progettati a imitazione del becco del martin pescatore, edifici climatizzati come termitai, robot-aragosta in grado di sminare i fondali marini. A lungo una semplice scienza "empirica", la biomimesi è uno degli aspetti più promettenti della ricerca contemporanea: grazie a essa, possiamo immaginare invenzioni affascinanti, tecnologie meno inquinanti, materiali completamente riciclabili, energie rinnovabili. La natura ha già tutte le risposte. E, dopo la lettura di questo libro magnificamente illustrato, anche voi la guarderete come non avete mai fatto prima.

Détails du produit

Auteurs Mat Fournier
Collaboration E. Magnaghi (Traduction)
Edition Edizioni LSWR
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2018
 
Pages 160
Thèmes Edizioni LSWR
Grandi passioni
Edizioni LSWR
Grandi passioni

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.