épuisé

Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Nell'anno centenario della fine della Grande Guerra questo libro intende contribuire a mantenere la memoria e la coscienza dell'importanza centrale, nella storia della civilizzazione non solo europea, di quell'evento. Tenta di farlo calandosi nei pensieri, nelle convinzioni, nei dubbi come nelle certezze di diverse personalità che vissero quel tragico conflitto, rimanendone in tanti casi vittima e olocausto. Due giovani personalità romagnole spiccano per ricchezza di scritti, corrispondenze e memorie: Fulcieri Paulucci di Calboli, con documenti inediti tratti dall'Archivio familiare conservato in Forlì, ed Eligio Cacciaguerra, con la rivista, politica e culturale "L'Azione", da lui diretta, pubblicata a Cesena ed esprimente la posizione dei cattolici interventisti. Il Novecento, al contrario delle apettative, si rivelava, con la Grande Guerra e con la gestione unilaterale dei Trattati di Pace, come matrice di nuove contraddizioni, ingiuste politicamente e oppressive economicamente, causa prossima di altri futuri conflitti e tragedie. In ciò tradendo anche gl'ideali dei caduti: di quei martiri che avevano sperato e sognato, da una parte e dall'altra, dovesse essere quella l'ultima.

Détails du produit

Auteurs Giovanni Tassani
Edition Grafikamente
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 288
Thèmes Grafikamente
Grafikamente

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.