épuisé

L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Tra gli anni Cinquanta e Sessanta la maggioranza dei Paesi africani conseguì l'indipendenza e si affacciò sulla scena internazionale. Decolonizzazione, riforma del sistema economico internazionale, fine del regime dell'apartheid in Sudafrica furono alcune delle grandi questioni intorno alle quali i governi africani cercarono di sollecitare l'azione della comunità internazionale. Tuttavia, durante gli anni Settanta e Ottanta i conflitti armati legati alle dinamiche della Guerra Fredda, l'instabilità politica e la crisi economica tolsero forza alle rivendicazioni africane. Risoluzione dei conflitti, promozione della democrazia e dei diritti umani e rilancio economico sono i grandi obiettivi che i governi africani hanno deciso di perseguire collettivamente tramite la creazione nel 2002 dell'Unione Africana. A partire dalla crisi congolese del 1960 il testo ripercorre le principali vicende africane alla luce delle interazioni del continente con la politica internazionale, sia rispetto ad alcune aree (Corno d'Africa, Africa australe), sia rispetto alle strategie degli attori internazionali (dalla politica francese, al ruolo della cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea, ai nuovi interessi cinesi).

Détails du produit

Auteurs Arrigo Pallotti, Mario Zamponi
Edition Mondadori Education
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2010
 
Pages 356
Thèmes Quaderni di storia
Mondadori Education
Mondadori Education
Quaderni di storia
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.