épuisé

Stramaledettamente logico. Esercizi di filosofia su pellicola

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Chi non si è chiesto se Neo in "Matrix" abbia fatto bene a prendere la pillola rossa, o non avrebbe invece dovuto prendere quella blu. Chi non si è domandato se "Terminator" può veramente cambiare il presente saltando dal suo futuro al nostro passato. "Oltre il giardino", uno dei classici del ventesimo secolo, ci ricorda con elegante violenza che non siamo padroni delle nostre parole o del nostro destino. Vorreste davvero diventare "Presidenti per caso"? In "Ricomincio da capo" un uomo è intrappolato in un presente eternamente ripetuto: solo l'amore potrà liberarlo, ma come imparare a amare nel mondo dell'eterno ritorno? Cinque filosofi italiani - Armando Massarenti, Achille C. Varzi, Roberto Casati, Nicla Vassallo, Claudia Bianchi - affrontano alcune tra le più complesse e intriganti domande filosofiche, a partire da altrettante sceneggiature per il cinema: come fai a sapere quanto credi di sapere e che non stai invece sognando? In che modo interpreti le parole e i comportamenti degli altri e come fai a essere sicuro di aver capito cosa intendono dire davvero? È possibile cambiare il presente intervenendo sul passato? L'onniscienza renderebbe Dio un essere migliore degli uomini? I lettori sono tutti invitati a acquistare un biglietto per una proiezione a alta tensione mentale e accomodarsi in poltrona.

Détails du produit

Collaboration A. Massarenti (Editeur)
Edition Laterza
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2009
 
Pages 134
Thèmes I Robinson. Letture
Laterza
Laterza
I Robinson. Letture
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.