épuisé

Paura e rischio in Italia. Come scuola e famiglia ci insegnano a temere gli spifferi e a fregarcene dell'eruzione del Vesuvio

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il riformismo attuato in Italia negli ultimi anni viene spesso ostacolato da una cultura di paralisi organizzativa, scarsa coesione sociale e bassa autostima. E alla base di questa cultura, da decenni, o forse da secoli, sembra esserci un sentimento che ricorrerebbe patologicamente nella psiche collettiva italiana: la paura. È per via della paura se siamo investitori troppo cauti e calciatori "catenacciari". Ed è sempre per questo motivo che, dinanzi al rischio di un'eruzione del Vesuvio, ci affidiamo a scaramanzie millenarie anziché prepararci al peggio. A dimostrare la centralità della paura nella nostra storia recente, questo libro raccoglie studi tratti dall'economia, dalla sociologia, dalle neuroscienze e da altri campi, confrontando ogni volta la condizione dell'Italia con quella di altri paesi ricchi - Stati Uniti in particolare. Lorenzo Newman li inserisce negli scorci delle sue esperienze: da alunno spaesato di un liceo classico di Roma a consulente gestionale in una frenetica multinazionale della revisione e, infine, a docente di storia alle prime armi in una scuola media del Bronx a New York.

Détails du produit

Auteurs Lorenzo Newman
Edition Castelvecchi
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 170
Thèmes Le Polene
Castelvecchi
Castelvecchi
Le Polene

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.