épuisé

Il dono del titano. Per una rilettura del mitologema prometeico

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il racconto mitico affiora come da un abissale caos; è da qui che si stagliano singole realtà figurali che possono essere accostate e concatenate fingendovi una sequenza. Esso esibisce un dinamismo che si ritrova al fondo dei processi del pensiero e si presenta come la primordiale voce della ragione che risuona ancora in molte attività mentali e culturali; è quel pensiero sporco e fittamente nebuloso dal quale la ragione si è astratta, operando definizioni e individuando nessi da imporre alle cose, ma dal cui originario legame continuamente trae energia di forme e significati. Ora, se tutto questo è accolto e se è dunque possibile considerare il mito la remota ma vivente radice della ragione affiorante dall'inesplicabile, allora è legittimo interrogare il mitologema prometeico - come ogni altro mitologema - per vedere se la sua narrazione abbia soltanto una funzione eziologica (o meglio giustificativa e fondativa) oppure se presenti anche un problema più essenziale, fattosi avanti e balenato sotto forma d'immagine: occorre vedere cioè se quella narrazione abbia configurato una questione assoluta, di natura ontologica.

Détails du produit

Auteurs Sandra Mariani
Edition Il Nuovo Melangolo
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 221
Thèmes Socrates
Il Nuovo Melangolo
Il Nuovo Melangolo
Socrates

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.