épuisé

Storia del Ticino. Antichità e medioevo

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Un territorio a ridosso della catena alpina, nel quale i contatti, gli incontri e le opposizioni tra il meridione e il settentrione si sono rincorsi per millenni, rimodellando continuamente le condizioni materiali, le forme organizzative e gli orizzonti mentali delle donne e degli uomini che gli hanno dato vita. Le vicende e i mutamenti susseguitisi nel lungo arco di tempo dalla prima occupazione delle valli alpine. nel Mesolitico, fino al distacco dei distretti subalpini dal ducato di Milano, agli albori del Cinquecento, passando per le età dei metalli, per l'epoca romana e per i secoli medievali, hanno avuto un'importanza decisiva nel costruire il carattere delle terre ticinesi, ben prima che in questa regione si tracciassero i confini dell'odierno Cantone. Quante sfumature può avere il profilo di un territorio tanto complesso e ricco di stona? Diciannove studiosi, coordinati da Paolo Ostinelli e Giuseppe Chiesi, apportano il loro contributo originale, proponendo di volta in volta un approccio suggerito dall'archeologia e dalle discipline storiche. Dal dialogo tra le vane impostazioni - inedito per la regione ticinese - risulta uno sguardo di insieme del tutto nuovo, nel quale si mettono a punto le acquisizioni della ricerca più accorta e nel contempo si suggeriscono nuove vie di indagine e di interpretazione.

Détails du produit

Collaboration G. Chiesi (Editeur), P. Ostinelli (Editeur)
Edition Casagrande
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2015
 
Pages 664
Thèmes Storia
Casagrande
Storia
Casagrande

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.