épuisé

La raccolta differenziata della memoria. Recuperati più di 250 frammenti di pensiero ancora buoni

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Pasolini, Flaiano, De Tocqueville, Levi, Bradbury, Calamandrei, Orwell, Galeano, Gaber, Einstein, Manganelli, Alfieri, Steinbeck, per non dire di Tucidide e Ovidio, tra gli altri: le loro parole, a risentirle oggi, ci offrono una chiave di lettura - sorprendente e quasi umiliante nella sua preveggenza - sulla realtà sociale e politica che stiamo vivendo attualmente. Frammenti di libertà di pensiero, messaggi in bottiglia affidati alle correnti del tempo: il gruppo teatrale "Voci nel Deserto" li ha recuperati e ha dato loro nuova voce, mettendoli in relazione attraverso la musica, i suoni e le immagini del presente. Ne è nato un appuntamento con la memoria, un evento gratuito unico nel suo genere che si celebra ogni ultimo venerdì del mese e si alimenta dell'impegno e della generosità di attori e pubblico, per una volta complici nel fare in modo che le parole che sono state dette o scritte in passato non rimangano ancora una volta inascoltate. In un anno di lavoro le "Voci nel Deserto" hanno recuperato più di 250 frammenti di pensiero ancora buoni, hanno dato loro una voce e li hanno catalogati in un archivio della memoria.

Détails du produit

Collaboration Voci Nel Deserto (Editeur)
Edition Agra
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2010
 
Pages 222
Thèmes Agra
Agra

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.