épuisé

La forza e la grazia. Commento alla pratica bioenergetica

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










La pratica bioenergetica nasce come complemento alla psicoterapia e strumento di elaborazione dello stress. Nella prospettiva dei due autori, tuttavia, è molto di più: una via d'accesso alla grazia. La spiritualità di cui si parla in quest'opera è connessa allo "stato di animazione" dell'organismo, che è in diretta relazione con il respiro. Accedere alla spiritualità significa respirare in modo libero e pieno, respirare con gioia. La pratica bioenergetica fornisce le procedure per farlo. Gli autori propongono una "nuova tradizione" di ricerca, che attinge tanto alla bioenergetica classica, di Reich e Lowen, quanto alle conoscenze spirituali più antiche, dal buddismo al cristianesimo delle origini. La bioenergetica delineata in queste pagine supportata dall'esperienza personale di Luciano Marchino e Monique Mizrahil, nonché dalle acquisizioni scientifiche contemporanee in campi diversi, come la psicologia, la fisiologia, le neuroscienze e la biofisica - ha queste stesse caratteristiche, ed è per questo che gli autori la ritengono una nuova via di ricerca spirituale. Laica ed esperienziale. Invitando alla pratica permanente coloro che abbiano deciso di intraprendere questo cammino, il libro propone anche alcuni semplici esercizi che possono essere eseguiti nella vita quotidiana.

Détails du produit

Auteurs Luciano Marchino, Monique Mizrahil
Edition Bollati Boringhieri
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2012
 
Pages 236
Thèmes Saggi. Psicologia
Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri
Saggi. Psicologia
Catégorie Livres de conseils > Psychologie, quotidien > Développement personnel

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.